GUIDA RAPIDA

CORSAIR iCUE LINK XG7 RGB

WATERBLOCK PER GPU

  This page has been partially translated using AI.
The English version is available here - English
If you have any other problems please contact customer support
iCUE_LINK_XG7_RGB_GPU_Main_Visual
Hydro_X_Series_Logo_608x180_Cropped CORSAIR_iCUE_LINK_Color_Logo_max-1000x400_Uncropped

PRIMA DI INIZIARE


IMPORTANTI INDICAZIONI:

La presente Guida di riferimento rapido fornisce informazioni di installazione di carattere generale. Non include argomenti specifici relativi al disassemblaggio di soluzioni di raffreddamento per modelli di schede grafiche e/o dei diversi waterblock XG7 RGB.

Il disassemblaggio dell’unità della ventola del dissipatore originale da qualsiasi scheda grafica potrebbe comportare l’invalidamento della garanzia. L’installazione del prodotto post-vendita, come il waterblock XG7 RGB, comporta generalmente l’invalidamento della garanzia.

CORSAIR consiglia di verificare la presenza di eventuali perdite testando accuratamente il sistema di raffreddamento personalizzato per almeno 24 ore, così da garantire sicurezza e affidabilità di funzionamento. La garanzia CORSAIR non copre eventuali danni hardware derivanti da un assemblaggio errato, improprio o avventato del sistema di raffreddamento personalizzato ad acqua.

Il disassemblaggio dei prodotti CORSAIR Hydro X Series è fortemente sconsigliato per via della complessità dei componenti. Tale azione potrebbe comportare danni meccanici, elettrici o chimici irreparabili che potrebbero invalidare la garanzia.

Per un elenco dettagliato e aggiornato dei prodotti compatibili, consultare il sito Web CORSAIR.

NOTA: per il controllo delle funzionalità smart è richiesto iCUE 5.6 o versione superiore.

Scaricare la versione iCUE più recente su www.corsair.com/downloads.

NOTA: per utilizzare il waterblock per GPU iCUE LINK XG7 RGB è richiesto iCUE LINK System Hub.

Scopri di più su iCUE LINK System Hub su CORSAIR iCUE LINK System Hub.

NOTA: Per la gestione e il controllo del sistema di illuminazione LED RGB è richiesto il controller CORSAIR iCUE COMMANDER PRO/CORE XT o CORSAIR Lighting Node PRO.

Scopri di più su iCUE COMMANDER PRO/CORE XT eiCUE Lighting Node PRO.


CONTENUTO DELLA CONFEZIONE


iCUE_LINK_XG7_BLOCK

1 waterblock XG7 RGB con pasta termica pre-applicata

iCUE_LINK_XG7_BLOCK_Backplate

1 piastra posteriore per waterblock XG7 RGB

G1_4_plug_3

2 tasselli CORSAIR con filettatura G1/4”


Screw_M25x5_4

Viti M2 5x5 mm

Cable_ARGB_Adapter_5

1 cavo adattatore ARGB per scheda madre

Cable_iCUE_LINK_Adapter_6

1 adattatore RGB per GPU iCUE LINK XG7


Tool_Plug_7

1 utensile di montaggio

Nut_Hex_M25_5_8

Dadi esagonali M2.5


CONTROLLER E SOFTWARE FACOLTATIVI (NON INCLUSI)


LightingNode_PRO_1

CORSAIR iCUE Lighting Node PRO

iCUE_COMMANDER_PRO_2

CORSAIR iCUE COMMANDER PRO

/CORE XT

System_Hub_11

iCUE LINK System Hub


iCUE_Version_12

Versione 5.6 o superiore di iCUE

OS_13

Microsoft Windows 10 o superiore


RIMOZIONE DELL’UNITÀ VENTOLA DEL DISSIPATORE ORIGINALE


  1. Rimuovere tutti i supporti di collegamento tra l’unità della ventola del dissipatore originale e il circuito stampato della scheda grafica. Solitamente ciò include:
    – Dissipatore con ventola
    – Piastra posteriore e/o anteriore
    – piastra di supporto I/O
  2. Scollegare tutti i cavi connessi all’unità della ventola del dissipatore al circuito stampato della scheda grafica (ventola/e del dissipatore e sistema di illuminazione LED).
  3. Rimuovere ogni residuo di pasta e cuscinetti termici originali sul circuito della scheda grafica e sulla GPU. Utilizzare alcool isopropilico se necessario.
XG7_RGB_Hetsink_Removal

INSTALLAZIONE DEL WATERBLOCK


  1. Rimuovere il rivestimento protettivo in TIM, quindi posizionare il waterblock XG7 RGB su una superficie piana, ad es. scatola di imballaggio, con la piastra anteriore e il vetro acrilico rivolti verso il basso. Posizionare l’unità in modo che la piastra anteriore del waterblock sporga leggermente dalla superficie di appoggio, come mostrato nell’immagine. Ciò consente di evitare che l’ingombro delle porte I/O della scheda grafica impediscano l’installazione.
  2. Far combaciare i fori e posizionare con cura la scheda grafica al di sopra del waterblock XG7 RGB con pasta termica pre-applicata. Assicurarsi che i cavi del XG7 RGB siano posizionati al di sotto del waterblock, come mostrato nell’immagine. In alternativa, posizionare i cavi del XG7 RGB come mostrato nella Figura 3.
  3. Far combaciare i fori e posizionare con cura la piastra posteriore del waterblock XG7 RGB al di sopra della scheda grafica - unità del waterblock.
  4. Fissare l’unità waterblock XG7 RGB utilizzando le viti M2 5X5 mm in dotazione tramite un cacciavite a brugola Phillips.
  5. Alcune schede grafiche, in particolare i modelli NVIDIA GeForce RTX, richiedono inoltre il fissaggio della piastra I/O al circuito stampato, in seguito all’installazione di un sistema di raffreddamento post-vendita. Fissare la piastra utilizzando le viti M2 5x5 mm in dotazione e un dado esagonale M2.5 come mostrato nella Figura 2.
XG7_RGB_Water_Block_Installation

INSERIMENTO E INSTALLAZIONE DEI TUBI


  1. Inserire i due (2) raccordi in BSPP CORSAIR XF con filettatura G1/4” (non inclusi) nelle porte del waterblock, quindi fissarli manualmente. Non utilizzare alcun strumento di fissaggio (ad es. tenaglie). Utilizzare una porta come input e l’altra come output. Non utilizzare una singola porta come input e output. Ciò comprometterebbe il passaggio del fluido nel waterblock.
  2. Inserire nelle rimanenti due (2) porte aperte (non utilizzate) i tasselli CORSAIR con filettatura G1/4”, quindi fissarli con l’utensile di montaggio (F) incluso. Non utilizzare un cacciavite a brugola, poiché potrebbe danneggiare i tasselli.
  3. Installare il tubo appropriato al tipo di raccordo a compressione CORSAIR XF, quindi fissarlo nell’anello di bloccaggio per completare l’integrazione del waterblock al sistema di raffreddamento ad acqua. Utilizzare il metodo di fissaggio appropriato durante l’utilizzo di tasselli e raccordi a compressione. Verificare la presenza di eventuali perdite testando accuratamente il sistema prima di accendere il PC.
XG7_Fitting_Tubing_Intallation

COLLEGARE IL SISTEMA DI ILLUMINAZIONE RGB


A) COLLEGARE IL SISTEMA DI ILLUMINAZIONE RGB UTILIZZANDO IL CONNETTORE RGB CORSAIR INTEGRATO

Per utilizzare il sistema di illuminazione RGB integrato sul waterblock XG7 RGB è richiesto il controller CORSAIR iCUE Commander PRO/CORE XT o Lighting Node PRO. Il software CORSAIR iCUE è utilizzato per programmare e controllare gli effetti di illuminazione.

È possibile connettere il waterblock XG7 RGB al controller CORSAIR appropriato tramite collegamento diretto o in cascata con gli altri prodotti CORSAIR Hydro X Series dotati di illuminazione RGB regolabile.

  1. Individuare il connettore RGB corretto sul waterblock (Figura 1).
  2. Collegare il connettore RGB a 3 pin del waterblock per GPU CORSAIR alla porta del controller CORSAIR iCUE Commander PRO/CORE XT o Lighting Node PRO (Figura 2).
  3. Scaricare e installare il pacchetto software CORSAIR iCUE al link di seguito: www.corsair.com/icue
XG7_RGB_Illumination


B) COLLEGARE IL SISTEMA DI ILLUMINAZIONE RGB CON L’ADATTATORE iCUE LINK

NOTA: per il controllo delle funzionalità smart è richiesto iCUE 5.6 o versione superiore.

  1. Collegare il connettore RGB da 3 pin del waterblock per GPU CORSAIR al connettore da 3 pin corrispondente sull’adattatore LED RGB iCUE LINK. (Nota: l’adattatore non è compatibile con waterblock per GPU non a marchio CORSAIR poiché non dispongono dei necessari connettori RGB da 3 pin).
  2. Collegare il connettore iCUE LINK dell’adattatore LED RGB iCUE LINK a una delle porte disponibili di iCUE LINK System Hub (11). In alternativa, è possibile integrarlo nel sistema hardware iCUE LINK esistente collegandolo a una qualsiasi stringa del canale, utilizzando una connessione diretta, un cavo Y o uno splitter a 4 vie iCUE LINK.

Scaricare la versione iCUE più recente su www.corsair.com/downloads.

XG7_iCUE_LINK_Connection


C) COLLEGARE IL SISTEMA DI ILLUMINAZIONE RGB CON L’ADATTATORE ARGB

  1. Collegare il connettore RGB maschio da 3 pin del waterblock per GPU CORSAIR al connettore femmina dell’ADATTATORE ARGB (5) (Figura 1).
  2. Collegare l’ADATTATORE ARGB femmina al connettore RGB digitale sulla scheda madre. Assicurarsi che la freccia sull’ADATTATORE ARGB combaci con l’indicazione di +5V sulla scheda madre (Figura 2).
XG7_Lighting_Motherboard_Connection

Il waterblock XG7 RGB è compatibile con la mia scheda grafica?


La compatibilità varia in base al modello. Prima di procedere all'installazione, consultare il tool di verifica della compatibilità per un elenco aggiornato di tutti i modelli non supportati.



È possibile utilizzare il waterblock XG7 RGB come componente indipendente?


No, si tratta di un waterblock per scheda grafica che richiede un sistema di raffreddamento ad acqua personalizzato completo, inclusi pompa e radiatore. Per ulteriori informazioni, visitare il sito Web www.corsair.com.



È possibile utilizzare il waterblock XG7 RGB con componenti di raffreddamento ad acqua in alluminio?


No, non è possibile. Poiché la piastra di raffreddamento è costituita da rame placcato in nickel, non deve essere utilizzata insieme a componenti in alluminio in un sistema di raffreddamento personalizzato



La direzione del flusso è importante?


No, non è importante. Il waterblock XG7 RGB funziona in modo ottimale a prescindere dalla direzione del flusso.



È possibile riutilizzare la pasta termica pre-applicata sul waterblock XG7 RGB per una seconda installazione?


Per reinstallare il waterblock XG7 RGB è necessario rimuovere la pasta termica e applicare un nuovo strato di materiale termico. Si consiglia di utilizzare la pasta termica CORSAIR XTM70, venduta separatamente. Tuttavia, è possibile riutilizzare i cuscinetti termici.



È possibile collegare il connettore RGB direttamente alla scheda madre?


Sì, è possibile - utilizzando il CAVO ADATTATORE RGB incluso. Consulta la sezione:COLLEGARE IL SISTEMA DI ILLUMINAZIONE RGB CON L’ADATTATORE ARGB.



Quanti dispositivi RGB è possibile collegare in cascata a un singolo canale del controller CORSAIR?


CORSAIR consiglia di collegare in cascata non più di tre (3) dispositivi RGB Hydro X Series a un singolo canale del controller iCUE Commander PRO/CORE XT o Lighting NODE PRO. Tuttavia, è possibile collegare un (1) waterblock XC, due (2) waterblock XG5/XG7 RGB e una (1) pompa XD5 RGB per un totale di quattro (4) dispositivi.

Non utilizzare ventole CORSAIR o strisce LED RGB e prodotti CORSAIR Hydro X Series sullo stesso canale del controller. Utilizzare un canale dedicato per gli altri componenti.




GARANZIA


Warranty_3

I prodotti HYDRO X Series Core (blocchi CPU e GPU, pompe e radiatori) dispongono di una garanzia di 3 anni.


NOTE LEGALI


2023 CORSAIR MEMORY, Inc. Tutti i diritti riservati. CORSAIR e il logo con le vele sono marchi registrati di CORSAIR negli Stati Uniti e/o in altri Paesi. Tutti gli altri marchi appartengono ai rispettivi proprietari. Il prodotto può variare leggermente rispetto alle immagini riprodotte.