BLOG

Un AIO è più silenzioso di un raffreddatore ad aria?

Last updated:

  Questa pagina è stata tradotta automaticamente da DeepL. Switch to English

State costruendo un sistema di gioco o un PC ad alte prestazioni? Una delle domande più frequenti è se un AIO produce più rumore rispetto al tradizionale raffreddamento ad aria. Se il vostro obiettivo è mantenere una CPU fresca e al tempo stesso una configurazione silenziosa, potreste essere curiosi di sapere quale sia l'opzione migliore. Analizziamo il raffreddamento a liquido AIO e i raffreddatori ad aria rispondendo ad alcune domande essenziali.

full setup murals_Product-Image_US_12

Cosa provoca il rumore di un sistema PC?

Il rumore è una delle principali preoccupazioni degli appassionati di PC, soprattutto a causa delle ventole ad alta velocità che lavorano per raffreddare il sistema. La necessità di queste ventole deriva da componenti come la CPU e la GPU, e anche l'alimentatore può contribuire al rumore complessivo. Quando la CPU o la GPU si surriscaldano, le ventole aumentano i loro sforzi per raffreddare il sistema, con conseguente aumento dei livelli di rumore.

Inoltre, in presenza di carichi pesanti, alcune schede grafiche e alimentatori possono emettere un ronzio acuto dalle loro bobine. Mantenere un sistema ben raffreddato aiuta a ridurre al minimo il rumore delle ventole, mantenendone basse le temperature e facendole lavorare meno intensamente. È qui che il raffreddamento a liquido AIO si rivela utile.

elearning cover
NAUTILUS_360_RS_ARGB_BLACK_RENDER_29

Cosa sono i raffreddatori per CPU a liquido AIO (All-In-One)?

Un raffreddatore AIO (All-in-one) è un sistema di raffreddamento a liquido ad anello chiuso progettato specificamente per raffreddare efficacemente la CPU. A differenza dei tradizionali raffreddatori ad aria che si affidano a dissipatori e ventole in metallo per la dissipazione del calore, un raffreddatore AIO fa circolare il liquido attraverso un radiatore per trasferire il calore lontano dal processore. È dotato di un blocco d'acqua che si collega alla CPU per raccogliere il calore, di una pompa che fa circolare il liquido refrigerante in tutto il sistema e di un radiatore con una ventola che disperde il calore dal liquido refrigerante prima di restituirlo al circuito.

iCUE_LINK_TITAN_360_RX_LCD_Black_Artboard01_AA

L'evoluzione dei dissipatori per CPU

Nei primi anni 2000, le CPU venivano raffreddate con piccoli dissipatori in alluminio e minuscole ventole, che non erano né efficienti né silenziose. Con l'aumento della potenza delle CPU, anche le soluzioni di raffreddamento si sono evolute. Sono comparsi raffreddatori ad aria a torre più grandi con tubi di calore, che hanno migliorato notevolmente l'efficienza di raffreddamento.

I circuiti di raffreddamento ad acqua personalizzati sono diventati popolari tra gli appassionati, ma richiedevano una notevole competenza per la loro realizzazione. I raffreddatori a liquido per CPU AIO sono emersi come il compromesso perfetto, offrendo i vantaggi del raffreddamento a liquido senza la complessità di un circuito ad acqua personalizzato.

HYDRO_X_WHITE_BUILD_40
TITAN_240_RX_LCD_BLACK_RENDER_37

Livello di rumore ed estetica

Non tutti apprezzano l'estetica, ma i raffreddatori ad aria possono essere ingombranti e ostruire gli slot DRAM. Al contrario, i dissipatori a liquido AIO offrono un aspetto più elegante, massimizzando lo spazio intorno al socket della CPU. Le ventole RGB sono particolarmente interessanti per gli appassionati, in quanto la maggior parte dei modelli di dissipatori AIO è dotata di illuminazione personalizzabile sia sulla pompa che sulle ventole del radiatore. I raffreddatori ad aria tradizionali dipendono esclusivamente da dissipatori di grandi dimensioni e da ventole ad alto numero di giri per la dissipazione del calore, che spesso costringono le ventole a funzionare alla massima velocità, con conseguente aumento del rumore.

I raffreddatori per CPU a liquido AIO, invece, utilizzano il liquido per un trasferimento di calore più efficace, consentendo alle ventole del radiatore di funzionare a velocità inferiori senza sacrificare le prestazioni di raffreddamento. Inoltre, la pompa di un raffreddatore AIO mantiene una velocità più costante, riducendo le frequenti fluttuazioni di velocità della ventola tipiche dei raffreddatori ad aria. Ciò consente di ottenere un raffreddamento più silenzioso e costante, soprattutto in caso di carichi di lavoro elevati.

A115_AIR_COOLER_ENV_01
6500X_RGB_BLACK_RENDER_22

Un dissipatore a liquido per CPU AIO è un ottimo investimento per chi cerca un raffreddamento ad alte prestazioni, capacità di overclocking e una configurazione più silenziosa. La sua superiore dissipazione del calore consente alle ventole di funzionare a velocità inferiori, riducendo il rumore e mantenendo il sistema fresco. Se il silenzio, l'efficienza e l'estetica sono importanti per voi, vale la pena prendere in considerazione un dissipatore a liquido per CPU AIO.

CORSAIR offre un'ampia gamma di dissipatori AIO per diversi tipi di build. Per saperne di più, visitate la pagina ufficiale del prodotto.

REGISTRAZIONE DEL PRODOTTO

CONTENUTI CORRELATI